-
Recent Posts
Recent Comments
- Luisa on Come inserire la numerazione delle pagine con OpenOffice
- Alice on per non dimenticare: Duilio Poggiolini
- Piscopiello Liliana on come fare la disdetta
- Piscopiello Liliana on come fare la disdetta
- Silvio on STORICO ISRAELIANO AFFERMA: IL POPOLO EBRAICO E' UN'INVENZIONE
Archives
- December 2012
- January 2012
- December 2011
- October 2011
- July 2011
- April 2011
- March 2011
- February 2011
- January 2011
- March 2010
- December 2009
- November 2009
- October 2009
- September 2009
- August 2009
- July 2009
- June 2009
- May 2009
- April 2009
- March 2009
- February 2009
- January 2009
- December 2008
- November 2008
- October 2008
- September 2008
- August 2008
- July 2008
- June 2008
- May 2008
- April 2008
- March 2008
- February 2008
- January 2008
- December 2007
- November 2007
- October 2007
- September 2007
- August 2007
- July 2007
- June 2007
- May 2007
- April 2007
- March 2007
- February 2007
- January 2007
- March 200
Categories
- ambiente & ecologia
- approfondimenti
- Berlusconi
- cattivo giornalismo
- censura
- che schifo
- citazioni
- crimini di guerra
- curiositÃ
- disinformazione
- economia
- facce di c..o
- file sharing & p2p
- guerra
- guide
- immagini
- informatica
- informazione
- internet
- Italia
- linux
- multinazionali
- per non dimenticare
- petizioni
- riflessioni
- Senza categoria
- Stati Uniti d'America
- truffe
- ubuntu
- Uncategorized
- vaticano
- video
- web 2.0
Meta
Tag Archives: politica
Gli effetti di stabilizzazione del regime di prezzo di entrata nel settore ortofrutticolo europeo
Le politiche europee che regolamentano l’importazione di frutta e verdura fresca (F&V) è piuttosto complessa e varia a seconda dei prodotti, partner paesi, e stagionalità . Vi sono diverse ragioni che motivano tale complessità , legata all’importanza sul panorama internazionale dell’UE, allo … Continue reading
Posted in economia
Tagged agricultural policy, Entry price system, EU, Fruit and vegetables, frutta e verdura, modello a soglia, politica, politica agraria, politiche commerciali, prezzo di entrata, Stabilization effects, stabilizzazione prezzi, threshold models, trade policy, TVAR, Unione Europea, VAR a soglia
Leave a comment
servirsi di Dio per adorare Mammona
Egregio sig. Cardinale, viviamo nella stessa città e apparteniamo alla stessa Chiesa: lei vescovo, io prete. Lei è anche capo dei vescovi italiani, dividendosi al 50% tra Genova e Roma. A Genova si dice che lei è poco presente alla … Continue reading
Posted in Berlusconi, che schifo, riflessioni
Tagged Angelo Bagnasco, bugie, cardinale, CEI, chiesa cattolica, donne, famiglia, fede, Francesco Cossiga, governo, Italia, minorenni, morale, Paolo Farinella, parlamento, pedofilia, politica, prete, Prodi, Silvio Berlusconi, teologia, tribunale, vescovi
1 Comment
I TG nazionali
Non ho alcun pregiudizio verso alcun TG, ma vorrei fare una riflessione sull’informazione che riceviamo. Abruzzo: uno dei terremoti più devastanti degli ultimi anni Giustissimo dare notizia e seguire le notizie, ma come si comportano i TG? Siamo ad una … Continue reading
Posted in Italia, riflessioni
Tagged informazione, Italia, papa, politica, preghiera
Leave a comment
per un capriccio di Bossi
appeno ho sentito a CheTempoCheFa la proposta fatta da Franceschini (nuovo segretario del PD) di dare un assegno di disoccupazione inizialmente ho pensato ad una uscita demagogica, buttata lì per mettere iniziare a pressare Berlusconi su una tematica scottante (la … Continue reading
Posted in Italia
Tagged Dario Franceschini, evasione fiscale, famiglia, Italia, la Repubblica, lavoro, Lega Nord, Partito Democratico, politica, referendum, Silvio Berlusconi, tasse, Unione Europea
2 Comments
lotta ai fannulloni in Parlamento
Dal prossimo 9 marzo entrerà in vigore, alla Camera dei Deputati, il nuovo sistema di votazione che prevede l’impronta digitale del deputato chiamato a votare. E’ un innovazione imposta per il malcostume dilagante soprattutto da parte dei deputati del centrodestra … Continue reading
Posted in Italia
Tagged democrazia, governo, Italia, Italia dei Valori, ministro, politica, Renato Brunetta, scandalo, Silvio Berlusconi, Stato
Leave a comment
qualcuno dirà che abbiamo capito male
Silvio Berlusconi, in una lettera dell’ottobre 2007 indirizzata ai suoi elettori, per protestare contro il governo Prodi (fonte) Il 16-17-18 novembre saremo in piazza in migliaia di città sempre lui, un anno dopo, in risposta alle manifestazioni di piazza contro … Continue reading
Posted in Berlusconi, facce di c..o, Italia
Tagged Alitalia, governo, inceneritori, Italia, manifestazioni, ministro, politica, Roberto Maroni, Silvio Berlusconi
Leave a comment
De Magistris non può avere ragione
e se avesse ragione De Magistris? De Magistris non può avere ragione. E chiunque informi, non chiunque stia con De Magistris, chiunque informi o si occupi di De Magistris senza massacrarlo pregiudizialmente, deve essere cacciato. Viene cacciato il Vescovo Bregantini … Continue reading
Posted in che schifo, Italia
Tagged ‘ndrangheta, Carlo Vulpio, Catanzaro, chiesa cattolica, Clementina Forleo, corriere della Sera, Csm, Giancarlo Maria Bregantini, giudici, Locri, Luigi De Magistris, mafia, magistrati, Marco Travaglio, Pasquale Zaccheo, politica, Salerno, vaticano
Leave a comment
ipocrisia
Da qualche tempo i cosiddetti liberali della destra del conflitto di interessi non perdono occasione per chiedere la testa di questo o quel conduttore sgradito al capo supremo. Una volta chiedono la testa di Fabio Fazio perchè ha osato dare … Continue reading
Ma in che Paese ho vissuto???
Ma in che Paese ho vissuto i miei primi 25 anni ? Sono da alcuni mesi in America….tanto per cambiare… l’ennesima persona che deve attraversare l’oceano. Sono qui, per studiare: osservo le vicende italiane con ogni mezzo disponibile…ma in che … Continue reading
come si conserva il potere
“Il trono si conquista con le spade ed i cannoni, ma si conserva con i dogmi e le superstizioni” – (Cardinale Mazzarino, consigliere del Re di Francia Luigi XIV)