-
Recent Posts
Recent Comments
- Luisa on Come inserire la numerazione delle pagine con OpenOffice
- Alice on per non dimenticare: Duilio Poggiolini
- Piscopiello Liliana on come fare la disdetta
- Piscopiello Liliana on come fare la disdetta
- Silvio on STORICO ISRAELIANO AFFERMA: IL POPOLO EBRAICO E' UN'INVENZIONE
Archives
- December 2012
- January 2012
- December 2011
- October 2011
- July 2011
- April 2011
- March 2011
- February 2011
- January 2011
- March 2010
- December 2009
- November 2009
- October 2009
- September 2009
- August 2009
- July 2009
- June 2009
- May 2009
- April 2009
- March 2009
- February 2009
- January 2009
- December 2008
- November 2008
- October 2008
- September 2008
- August 2008
- July 2008
- June 2008
- May 2008
- April 2008
- March 2008
- February 2008
- January 2008
- December 2007
- November 2007
- October 2007
- September 2007
- August 2007
- July 2007
- June 2007
- May 2007
- April 2007
- March 2007
- February 2007
- January 2007
- March 200
Categories
- ambiente & ecologia
- approfondimenti
- Berlusconi
- cattivo giornalismo
- censura
- che schifo
- citazioni
- crimini di guerra
- curiositÃ
- disinformazione
- economia
- facce di c..o
- file sharing & p2p
- guerra
- guide
- immagini
- informatica
- informazione
- internet
- Italia
- linux
- multinazionali
- per non dimenticare
- petizioni
- riflessioni
- Senza categoria
- Stati Uniti d'America
- truffe
- ubuntu
- Uncategorized
- vaticano
- video
- web 2.0
Meta
Category Archives: disinformazione
giornalisti comprati?
“Oggi penso che, se noi avessimo raccontato di più la vita privata dei leader politici, forse non saremmo arrivati a tangentopoli, forse li avremmo costretti a cambiare oppure andarsene. Non è stato un buon servizio il nostro fair play: abbiamo … Continue reading
Posted in Berlusconi, cattivo giornalismo, censura, disinformazione, informazione, Italia
Tagged Augusto Minzolini, censura, informazione, Rai, Silvio Berlusconi, tg1
Leave a comment
evoluzione di una notizia
può una notizia evolversi nel tempo? si se si viene a conoscenza di nuovi dettagli (es. per un’ incidente aereo… le ipotesi iniziali possono essere smentite o confermate dal ritrovamento della scatola nera) si se una persona informata sui fatti … Continue reading
Posted in Berlusconi, cattivo giornalismo, disinformazione, Italia
Tagged corruzione, giustizia, Il Giornale, Italia, magistrati, parlamento, scandalo, Silvio Berlusconi
Leave a comment
Cosa c'è nella Red Bull?
Gira da tempo una catena riguardo la Red Bull ed i suoi presunti effetti altamente dannosi: si parla dell’abolizione della bevanda in Francia e Danimarca, dei possibili effetti dannosi dei componenti chimici della bevanda (glucuronalactone, caffeina e taurina) quali infarto, … Continue reading
Posted in curiosità , disinformazione, multinazionali, riflessioni
Tagged caffeina, energy drink, Red Bull, taurina
Leave a comment
esempio di giornalismo: la Repubblica
La Repubblica (più di 16 milioni di euro di contributi pubblici annui al gruppo L’Espresso) dopo il V2-day riporta: “In 50mila allo show di Grillo” e un articolo di Francesco Merlo Clicca l’immagine La Repubblica per il primo maggio 2007: … Continue reading
Posted in cattivo giornalismo, censura, che schifo, disinformazione, Italia
Tagged la Repubblica, V2-day
Leave a comment
esempio di giornalismo: l'UnitÃ
L’Unità (6,5 milioni di euro di contributi pubblici annui) dopo il V2-day riporta: “Piazza San Carlo non può contenere più di 40.000 persone” Clicca l’immagine L’Unità per il primo maggio 2007 in piazza San Carlo: “Almeno 100mila persone” Clicca l’immagine
Posted in cattivo giornalismo, censura, che schifo, disinformazione, Italia
Tagged l'Unità , V2-day
2 Comments
Affideresti un paese ad un uomo così ?
L’uso che Biagi, Santoro, … come si chiama quell’altro … Luttazzi, hanno fatto della televisione pubblica, pagata con i soldi di tutti, è un uso criminoso. E io credo che sia un preciso dovere della nuova dirigenza di non permettere … Continue reading
Posted in Berlusconi, disinformazione, facce di c..o, Italia
Tagged Daniele Luttazzi, editto bulgaro, Enzo Biagi, Rai, Silvio Berlusconi
Leave a comment
i giornali italiani sono carta igienica
Il massacro dei tibetani è sulle prime pagine dei più importanti giornali del mondo libero. Da noi è un po’ meno presente. Questione di priorità . In Italia l’informazione è serva, ma in modo comico, surreale, cialtronesco. Gli articoli sono palle … Continue reading
Posted in censura, disinformazione, informazione, Italia, riflessioni
Tagged Cina, corriere della Sera, Financial Times, massacro, Paolo Mieli, RCS, tibet
Leave a comment
vendersi per denaro…. vendendo la nostra salute
se si vende il proprio corpo per denaro si chiama prostituzione, e per qualcuno (ma non per la maggior parte, dato che è il mestiere più antico del mondo) è una pratica moralmente inaccettabile. se si vende il proprio voto … Continue reading
Posted in ambiente & ecologia, che schifo, disinformazione, Italia, multinazionali
Tagged ACEA, cancro, enel, inceneritori, Pirelli, termovalorizzatori, tumore, Umberto Veronesi
Leave a comment
ma come si fa…
grazie Angelo per la segnalazione…
Posted in che schifo, disinformazione, Italia, video
Leave a comment