un mondo troppo frivolo

ricopio dal quotidiano “Il Bari” del 14 giugno 2008 una lettera postata nell’apposita rubrica dedicata ai lettori “Lettori”

mi ha colpito perché mi ci immedesimo (d’altronde in tutto quello che ci colpisce in genere cogliamo delle attinenze col nostro mondo)

Sono un giovane vicino alla laurea; rapprsento una generazione di transizione, costretta a vivere in un mondo che nonostante le grandi trasformazioni degli ultimi anni è speso attratto dalla banalità delle cose, come ad esempio la frivolezza di certe trasmissioni tv a dir poco imbarazzanti. E intanto assisto all’usurpazione del concetto di famiglia da parte della religione cattolica, che poi troppo poco si impegna contro le guerre e per lo sfruttamento delle risorse dei paesi poveri; assisto all’irresponsabilità dei ministri della Repubblica italiana che contribuisce a rendere più difficili i già tesi rapporti con i paesi arabi; assisto alla decadenza della cultura della ricerca, sempre più abbandonata a se stessa. Mi sento come una barca nel mare in tempesta e mi viene alla mente una frase di Dante Alighieri: “Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiero in gran tempesta, non donna di provincia, ma bordello”. Ma nonostante tutto rimango ottimista, convinto che il futuro abbia sempre in serbo per noi qualcosa di buono.

Posted in Italia, riflessioni | Tagged , | 1 Comment

e questa è l'Italia?

Gianfranco Fini, il presidente della camera (non è una barzelletta..) usa una imbarcazione dei vigili del fuoco per fare immersioni subacquee in un parco naturale sottoposto a protezione totale, cioè non vi può entrare nessuno se non per finalità scientifiche. (fonte: Corriere della Sera)

A quanto pare tra i nuovi diritti che la casta si sta arrogando c’è anche quello di disporre dei parchi naturali marini come di piscine private.

In Sicilia invece si cambia l’intestazione dell’aeroporto: si preferisce intestarlo ad un generale fascista piuttosto che ad un parlamentare ucciso dalla mafia. (fonte: Corriere della Sera)


Danilo Coppola, immobiliarista arrestato per bancarotta, riciclaggio, associazione a delinquere e appropriazione indebita, sconta gli arresti domiciliari a Porto Rotondo, fra la spiaggia e la villa che Herr Hann, ex presidente della Volkswagen affitta per, si dice, 100 mila euro al mese.

che bella l’Italia….

Posted in che schifo, Italia | Tagged , , , , , , , , , | Leave a comment

e un altro milione vola via…

volare da Albenga a Roma, questa è sicuramnte una delle cose di cui il paese ha bisogno: è per questo che un milione di euro sono stati stanziati per ripristinare il volo diretto tra Roma Albenga (ma dove è poi questa città? boh.. senza consultare googl o un atlante non molti saprebbero rispondere)

Soddisfatto il vicesindaco di Villanova, che ringrazia il ministro Claudio Scajola, che abita nella vicina Imperia, per il milione di euro stanziato per il suo aeroporto: «Spero di poter velocizzare l’iter burocratico in ogni modo», cosicché, «prima di dicembre si torni a decollare verso la capitale» – Corriere della Sera

sarò ignorante ma anche questa Villanova non so dove sia, ma dal testo dell’articolo penso sia vicino a Imperia..

però sempre leggendo l’articolo mi viene da “pensare a male”… e cioè che il MInistro Scajola abbia usato i nostri soldi per fare un favore (o scambiarsi favori??) con alcuni politici di un paese vicino al suo.. ma forse sto malignando per eccesso un eccesso di diffidenza e preconcetti sull’utilizzo dei fondi pubblici con finalità “non di pubblico interesse”

i dubbi però continuano ad assalirmi anche perchè gli interrogativi sull’opportunità di questo finanziamento li pone l’articolo steso da cui apprendo la notizia

leggo infatti che il volo diretto Roma-Albenga è già sato inaugurato due volte, nel 2002 e nel 2004, ed è stato soppresso entrambe le volte

leggo anche che il volo firetto Roma-Albenga esiste già grazie a dei Charter dal 14 luglio 2008, assieme a voli da Albenga verso Malpensa, Bastia (Corsica) e Tortoli (Sardegna): si tratta di voli che non riscuotono il successo sperato, su Atr da 66 posi pare non siano rari i voli per Roma con appena 8-10 passeggeri

infine mi viene in mente una puntata di Report dedicata agli aereoporti italiani “Chi non vola è perduto” che consiglio vivamente di vedere (come tutte le puntate di Report daltronde)

forse quel nostro milione di euro poteva essere speso meglio, magari pagando le spese di manutenzione delle caserme dei carabinieri, questure e commissariati

fonte: Scajola e il milione di euro stanziato per il volo Albenga-Roma

Posted in Italia | Tagged , | Leave a comment

su un cavetto USB che non funzionava

il giorno prima di partire per le vacanze (08/08/08), ho acquistato da un negozio Trony un cavetto USB per collegare il mio Ipod al pc.

Era l’ultimo pezzo rimasto, e tutta contenta sono tornata a casa, convinta di aver terminato la lunga serie di compere pre-vacanza.

Purtroppo, dopo aver collegato il cavetto, mi sono resa conto che non funzionava. O meglio, per far si che funzionasse, bisognava posizionare l’ipod in una posizione particolare, tenere premuto il cavo, né troppo forte né troppo piano…Insomma, una sorta di rito magico!

Quindi sono tornata nel negozio per cambiare l’oggetto.

Mi sono prima documentata, informandomi su quali per legge fossero i miei diritti.

Per esperienza so che un negozio è sempre un po’ restio a ridarti i soldi spesi, e io non avrei accettato in cambio un buono acquisto oppure un altro prodotto…Come si fa ad affrontare un viaggio in pullman di 34 ore senza musica?

La legge dice questo: il negozio ha l’obbligo di sostituire o riparare (qualora sia possibile) un oggetto non funzionante del tutto o in parte. L’acquirente può scegliere di accettare un buono spesa valido almeno un anno, ma qualora volesse riavere indietro i suoi soldi, è suo diritto.

Appuntandomi questo, sono ritornata nel negozio.

Un commesso ha prima voluto verificare lo stato del cavetto, provando a farlo funzionare su vari pc.

Appurato che era effettivamente danneggiato, ho chiesto che fosse sostituito con un prodotto analogo. Anche se, come sapevo, il mio cavetto era l’ultimo rimasto. Un altro commesso allora ha tentato di spacciarmi un cavetto per Ipod firewire per uno Usb. Ok, gli ho semplicemente fatto notare l’errore, al che lui ha iniziato a controllare se in deposito fossero rimasti altri cavetti Usb.

“Purtroppo”, mi dice, “dovrei farglielo arrivare da Taranto, sarebbe qui la settimana prossima”.

Gli spiego che devo partire dopo due giorni, e non ho tempo di aspettare. Chiedo dunque se posso semplicemente riavere i miei soldi, per utilizzarli per comprare un cavetto analogo in un altro negozio.

Il commesso assume una strana espressione, capisco (come già sapevo) che la mia richiesta è un po’ problematica (nonostante sia più che lecita).

Lui allora si consulta con il responsabile, la faccia di quest’ultimo è ancora più allarmata e io non posso fare a meno di sorridere.

Sento il responsabile dire al commesso: “ma non puoi convincerla a prendere qualcos’altro? Non abbiamo in negozio niente di simile?” Il commesso spiega la mia situazione, che devo partire, che mi serve l’oggetto acquistato oppure nient’altro. Mi sento come se stessi chiedendo un enorme favore, o meglio loro mi fanno sentire così, io so di stare agendo in maniera più che normale.

Dopo poco il commesso ritorna da me dicendomi di seguirlo alla cassa: parla con la cassiera, le spiega i fatti, nuovamente ha quell’aria desolata, come quella di un bambino colto a rubare marmellata. Spiega che purtroppo l’articolo era difettoso, che non ce ne sono altri…Sembra quasi che sia colpa sua, o colpa mia, io scuoto leggermente la testa pensierosa.

Alla fine, finalmente, la cassiera mi chiede lo scontrino e mi ridà i miei 19,90 euro.

“Grazie mille”, dico uscendo, un po’ contagiata dall’aria di colpa-tragicità-allarmismo che aleggiava nel negozio.

Posted in Italia | Tagged , | 1 Comment

Per non dimenticare Peppino Impastato…

Ricordati di ricordare (di Umberto Santino) (fonte:http://www.centroimpastato.it/ricordati/index.htm)

Ricordati di Peppino
che infranse i comandamenti dei padri
sbeffeggiò il potere
ed esplose sui binari

Un anno prima dell’uccisione di Peppino Impastato fu fondato il primo Centro di Documentazione sulla mafia, proprio a Palermo.

Eppure..

<< Il Centro è autofinanziato, poiché contesta le pratiche clientelari di erogazione del denaro pubblico. Negli anni passati ha ricevuto soltanto piccoli contributi del Comune e della Regione siciliana e un contributo della Comunità europea per un “Progetto droga”, svolto assieme al CISS (Cooperazione internazionale Sud-Sud). La richiesta di una legge regionale che regoli la concessione dei contributi, avanzata nel 1987, finora non è stata accolta. >>

www.centroimpastato.it

Posted in informazione, Italia | Tagged , , | Leave a comment

Renato Schifani

Renato Schifani, l’attuale presidente del Senato:

La sua prima dichiarazione, come saluto all’aula, è stata: “Sarò garante di tutti!”, ha poi affermato che legalità e sicurezza sono temi da non sottovalutare, ha poi ricordato le figure di Falcone e Borsellino.

Il dottor Schifani da oggi è chiamato a ricoprire la seconda più importante carica istituzionale dopo quella del presidente della repubblica. La seconda carica dello stato per importanza politica.

L’ormai presidente Schifani che ciancia già da subito di legalità e sicurezza è quello che insieme a Maccanico ha dato il nome alla legge che nel 2003 bloccava i processi a carico di SILVIO BERLUSCONI. Legge poi dichiarata incostituzionale nel 2004.

Negli archivi della Camera di commercio di Palermo risulta una società, oggi inattiva, costituita nel 1992 da Schifani con Antonio Mengano e Antonino Garofalo: la Gms. Antonino Garofalo è stato arrestato nel 1997 e poi rinviato a giudizio per USURA ED ESTORSIONE  nell’ambito di indagini condotte dal sostituto Gaetano Paci della Procura di Palermo.

Negli anni 80 era socio, insieme a La Loggia, con il futuro BOSS MAFIOSO NINO MANDALA’ in una società assicurativa di nome SICULABROCKERS.

LEGALITA’ E SICUREZZA, FALCONE E BORSELLINO!!!!

Infine, da ricordare, come antipasto all’odierna dichiarazione sulla sua volontà di essere garante di tutti, dopo la condanna di CUFFARO per favoreggiamento Schifani dichiarò:

“Oggi Cuffaro ha ripreso saldamente in mano il timone di una Sicilia che già è cresciuta così come i dati sul Pil e sulla disoccupazione ai minimi storici ci indicano. Dobbiamo anche riconoscere a Cuffaro che è stato e continua ad essere l’unico garante dell’unità della coalizione….Forza Italia sarà al suo fianco (di Cuffaro ndr) in questa nuova fase del governo della regione….”

Insomma c’è proprio da attendersi che Schifani si adopererà per essere il garante di tutti, ma proprio tutti!

fonte: il nuovo presidente del senato Schifani

Per aver ripetuto in televisione questi fatti (non dicerie) Marco Travaglio è stato querelato da Schifani

Schifani invece non può essere querlato da nessuno perchè per legge è al di sopra della legge (lo stabilisce il Lodo Alfano)

Gli stessi fatti sono riportati da tmpo in alcuni libri, senza che gli autori incappassero però nelle querele di Schifani, evidentmente cete notizie si possono scrivere ma non dire in TV

il motivo di questa tolleranza di Schifani verso la “diffamazione” tramite libri e intolleranza per la “diffamazione” per mezzo televisivo è semplice: chi legge un libro ha consapevolmente scelto come infomarmi perchè ha un cervello, chi si informa tramite la televisione non ha scelto (perchè nel sistema televisivo italiano non c’è scelta), e non ha scelto o perchè non ha cervello o perchè non lo usa

Schifani teme di perdere credibilità e di essere smascherato agli occhi dei senza cervello, non teme di essere riconosciuto come colluso con la mafia, altrimenti avrebbe denunciato anche chi la sua storia l’ha scritta in un libro

ma su internet non serve l’invito del conduttore per parlare, chiunque può esprimersi.

forse Schifani querelerà i blogger che lo diffamano, forse con una legge anti-pedofilia o anti-terrorismo si introdurranno norme per incarcerare i blogger (oggi si limitano al sequestro preventivo del blog, pratica censoria e illegittima)

in tal caso si diffonderanno maggiormente tecnologie come Tor o Freenet

come si dice: “chi vivrà, vedrà“, ma vivere non vuol dire solo mangiare dormire e fare sesso, vivere vuol dire poter avere quel che si merita, non dover essere schiavo dei figli dei potenti, non dover ereditare un gradino basso nella società perchè non hanno raccomandazioni o protettori potenti…

Posted in approfondimenti, Italia, riflessioni | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a comment

Italia più rispettata nel mondo

l\'Italia con questo governo è più rispettata

come giustamente Berlusconi ci fa notare, non senza una punta di orgoglio, da quando è tornato al governo l’Italia è molto più rispettata a livello internazionale

ma allora come mai anche una compagnia area straniera ci “manca di rispetto”??

passi per i mezzi di informazione che, all’estero, sono tutti in mano alla sinistra, ma una compagnia area…. boh

Posted in immagini, Italia | Tagged , , | Leave a comment

italiani e cattolici

gli italiani sono cattolici e comprendono le debolezze della carne – Francesco Cossiga

Posted in citazioni | Tagged | Leave a comment

nucleare: tanto rumore per nulla?

Centinaia di litri di acqua radioattiva dispersi nell’arco di mesi nell’oceano Pacifico. Secondo quanto riportato dalla “Cnn”, il sottomarino a propulsione nucleare “USS Houston”, appartenente alla “US Navy”, avrebbe disperso un quantitativo imprecisato di acqua radioattiva durante il suo percorso. (2 agosto 2008 – la Repubblica)

a quanto pare i Giapponesi non l’hanno presa bene, soprattutto perché la presenza di basi militari americane sul loro territorio pare sia voluta più dal governo (quale che sia) che dalla popolazione. Difficile non cogliere delle analogie con l’Italia.

Nella notte fra il 7 e l’8 luglio dalla centrale nucleare di Tricastin in Francia finisce nei fiumi Gaffière e Lauzon, immissari del Rodano. Acqua contaminata con 74 chili di uranio. E nei luoghi adiacenti si vive tuttora senz’acqua: vietato bere, irrigare, pescare, nuotare.

C’è uranio perfino nelle falde sotterranee d’acqua a due chilometri dalla centrale di Tricastin. Ma potrebbe dipendere da una perdita proveniente da un deposito di scorie. (luglio 2008 – Blogeko)

non mi sembra che ci sia da essere tranquilli, l’acqua è stata contaminata…

e invece quasi quasi mi tranquillizzo, pare che si stia enfatizzando troppo, si stia esagerando…

“Su questi episodi mi pare ci sia stata un’enfatizzazione eccessiva”. Il ministro per lo Sviluppo economico, Claudio Scajola, minimizza gli incidenti verificatisi negli ultimi tempi nelle centrali nucleari francesi.

“tutti questi episodi sono sotto il livello minimo di pericolo”

Parole rinforzate poi nel pomeriggio da Silvio Berlusconi. Se il prezzo del petrolio non scende, ha sostenuto il presidente del Consiglio, “l’occidente dovrà immettersi in una massiccia realizzazione di centrali nucleari” (24 luglio 2008 – la Repubblica)

quasi quasi mi convinco anch’io, voglio una centrale vicino a casa mia, mi conviene, avrò uno sconto sulla bolletta per il “disturbo psicologico”

“Chi subira’ il disturbo psicologico (perche’ solo di questo si tratta) di ospitare una centrale dovra’ essere premiato e non si tratta solo di premiare il Comune o la Provincia che certamente dovranno avere delle royalties”, ha spiegato, “ma dobbiamo andare direttamente sui cittadini che dovranno pagare l’energia molto, molto, meno che negli altri posti, grazie a bollette piu’ leggere”. (28 maggio 2008 – ministro Claudio Scajola)

certamente il ministro è in possesso dei risultati di recentissime scoperte scientifiche, la contaminazione da radioattività non può esserci, al massimo potrei subire “disturbi psicologici”

poi però mi chiedo, se Scajola andasse a raccontare questa sua interessante teoria ai 100 operai contaminati a Tricastin (in Francia, non in Corea del Nord o in un altro paese “canaglia”….) o se la raccontasse ai loro figli, mogli…

ma tranquilli, la contaminazione è lieve, risibile, trascurabile…

100 operai “contaminati leggermente” da cobalto 58, dicono le fonti ufficiali (Ecoblog)

EDF la società che gestisce l’impianto ha dichiarato:

Condurremo delle indagini per determinare la causa di questo evento che non ha alcuna conseguenza né sulla salute delle persone né per l’ambiente . (Ecoblog)

prò adesso comincio ad essere confuso, confuso perchè qualcuno mente, EDF (azienda che guadagna dalla gestione di centrali nucleari) oppure l’associazione Sortir du nucléaire (dal nome mi par di capire che vogliano l’uscita dal nucleare)

infatti ci ricordano che

Contrariamente a quanto sostengono le fonti e cioè che questi incidenti non sono pericolosi, ricordiamo che dal 1990 la Commissione internazionale per la protezione dalle radiazioni (ICRP) ha ammesso che ogni dose di radiazione contiene un rischio cancerogeno e genetico. (Ecoblog)

a questo punto comincio a non capirci più nulla(???)

da un lato mi vogliono tranquillizzare, blandire, coccolare con notizie confortanti, non devo preoccuparmi, i miei disturbi psicologici saranno ripagati, non ci sono pericoli…

però le notizie che leggo mi inducono a pensare il contrario

po però accendo la TV, leggo i giornali e tuti mi dicono che non ci sono problemi, lo dicono anche le autorità francesi…

però il mio effimero castello di certezze fiducia crolla quando getto uno sguardo ai giornali francesi,i quali raccontano una versione totalmente diversa, in cui dicono che la contaminazione c’è ed è ua cosa grave (che si sia contaminata a falda acquifera)

leggo che le autorità francesi ordinano una verifica a tappeto in tutte le centrali di Francia, leggo che la Socatri (la società che gestisce la centrale di Tricastin) ha tardato nelle comunicazioni e minimizzato l’entità dell’incidente, permettendo così l’aggravarsi della situazione

leggo che

la quantità di uranio sversata durante questo incidente (12 g per litro d’acqua, circa 360 kg di uranio secondo Le Monde) sorpassa di 100 volte la quantità massima autorizzata di liquido radioattivo legalmente sversabile dalla Socatri in un anno intero!

leggo anche che

Le Monde nota alcuni “fatti” misteriosi: secondo uno studio tedesco, nei pressi dei siti dove sorgono le centrali nucleari si verificano più leucemie infantili rispetto alla media nazionale. Per l’esattezza i tumori del sangue nei bambini hanno una frequenza più che doppia (2,2 volte) rispetto alla media in un raggio di 5 km dalle centrali nucleari e la frequenza di tali tumori rimane più elevata in un raggio di 50 km intorno alle centrali.

(vedi Incidente nucleare a Tricastin: giornali italiani vs giornali francesi)

allora vuol dire che i giornali e le TV in Italia mi stanno mentendo perché di proprietà di banche e gruppi industriali che hanno interesse a investire nel ritorno del nucleare in italia??

sarà che ancora oggi i bambini nati vicino a Chernobyl vengono in Itala per respirare aria sana

sarà che di nucleare sento parlare tutti tranne che chi ha una qualche conoscenza di come funzioni una centrale nucleare

sarà che mi sto per laureare in fisica e mi sembra che dei olitici nessuno ne capisca un cazzo di nucleare

sarà che il ritorno al nucleare vorrà dire un sacco di finanziamenti statali ai costruttori e gestori di centrali nucleari

sarà che l’uranio nel mondo è concentrato in pochissimi posti (molti meno che i posti da dove estrarre petrolio)

sarà che l’Italia non ha giacimenti di uranio

sarà che l’uranio, con i consumi attuali, rischia di finire entro i prossimi 50 anni

sarà che la Germania ha abbandonato il nucleare e investe nel solare

sarà che noi abbiamo molto più sole della Germania

sarà che forse in Germania allora sono più intelligenti di noi…

o forse più semplicemente da noi parla chiunque abbia fiato e parla su qualsiasi argomento, tanto se si è ignoranti basta ascoltare cosa dice un opinionista e si diventa esperti…

un’ultima cosa: il nucleare non è affatto economico, lo diventa grazie alle incentivazioni statali e ai fondi dei militari, i quali utilizzano le centrali per procurarsi il plutonio con cui costruire le bombe atomiche (su questo non fornisco alcun link, chi vuole può approfondire cercando su internet, o studiando, o leggendo)

Posted in ambiente & ecologia, approfondimenti, economia | Tagged , , , , | Leave a comment

ci riprovano con Contrada

tenere in carcere un vecchietto di 77 anni è qualcosa di indegno di un paese civile come l’italia, specie se ammalato

e allora cosa fa lo stato, tramite il suo sostituto procuratore generale Ugo Ricciardi? lo stato italiano dà prova di grande umanità e chiede la scarcerazione di questo povero vecchietto ammalato

però c’è qualcosa che mi puzza in questa vicenda: Bruno Contrada non è un condannato qualsiasi, è un ex agente segreto, era il numero Tre del Sisde, è stato condannato per concorso esterno in associazione mafiosa, perchè era (è?)

“persona disponibile con diversi mafiosi”, “per aver posto in essere precise condotte di favoritismo nei confronti della mafia”, “per aver fornito all’organizzazione mafiosa notizie afferenti ad indagini”, “ha avuto incontri diretti con i mafiosi: Spatola e Musso”
Secondo la sentenza Contrada si è anche difeso ricorrendo spesso a menzogne, al pari dei testimoni a suo favore, tutti mentitori

Contrada mente anche alle domande riguardanti il 19 luglio ’92, il giorno della bomba in Via D’Amelio, dove morì Paolo Borsellino con la scorta

La faccenda mi puzza perchè non è la prima volta che lo stato prova a evitare il carcere a qeusto suo figlio degenere (o dovrei dire figlio di uno stato degenere?)

Per evitare il carcere a Bruno Contrada si sono mossi durante il processo (evitando di attribuirgli responsabilità sugli attentati a Falcone e Borsellino, sebbene motivi di sospetto ce ne fossero)

Per far uscire dal carcere Bruno Contrada si è mobilitato il Presidente della repubblica Giorgio Napolitano e il Ministro di Grazia e Giustizia Clemente Mastella, i quali hanno chiesto niente meno che la grazia per questo servitore dello stato

Non mi risulta che nel mondo politico ci sia stata una reazione sdegnata a questa richiesta, forse avrà protestato il solo Di Pietro, mi informerò meglio

Le vicende personali (è un eufenismo…) di Mastella forse hanno costituito un ostacolo più arduo della vergognosità della proposta stessa di grazia

Hanno anche già provato a farlo uscire dal carcere con la scusa delle cattive condizioni di salute, ma il giudice ha rigettato la richiesta ritenendola infondata

Quindi, ricapitolando, Contrada è stato aiutato, cronologicamente, in questi modi:

  1. nel processo non è stato riconosciuto un suo ruolo negli omicidi di Falcone e Borsellino
  2. una volta condannato si sono mossi il presidente della repubblica e il ministro di giustizia per concedergli la grazia
  3. è stata richiesta la sua scarcerazione per motivi di salute, ma il giudice ha ritenuto infondata la richiesta
  4. infine si è bypassato anche il giudice facendo pervenire la richiesta di scarcerazione direttamente dal sostituto procuratore della repubblica…

chissà, nel caso in cui non dovessero riuscire a farlo scarcerare anche stavolta, forse allora toccherà al direttore ddel penitenziario chiederne la scarcerazione, e se non dovesse bastare ci riproverà Alfano? o la reclamerà un cardinale? o si mobiliteranno i ondaggi e “quello che vogliono gli italiani è…”???

penso sia solo quetsione di tempo e Contrada uscirà dal carcere, aggiungendo così un altra pietra alla lapide dello stato italiano

AGGIORNAMENTO

con una celerità inusuale per la giustizia italiana è stata subito accolta la richiesta di scarcerazione per Contrada (vedi Contrada può lasciare il carcere “la detenzione sarà ai domiciliari”)

il deputato del PdL Amedeo Laboccetta ha detto in parlamento:

finalmente si è concluso un calvario

vivere nel timore che Contrada possa raccontare tutti i suoi segreti deve essere davvero un calvario per qualcuno

leggo nella notizia della scarcerazione che erano state presentate in precedenza una ventina di richieste analoghe per la scarcerazione, ma erano sempre state respinte

Anna, la sorella di Bruno Contrada, annuncia che il prossimo passo sarà “la revisione del processo”

viva il bel paese

Fonti:

Posted in che schifo, Italia | Tagged , , , , , | Leave a comment