queen of parking


http://view.break.com/206523 – Watch more free videos

Posted in video | Leave a comment

Karl Marx

La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi. – Karl Marx

Posted in citazioni | Tagged , | Leave a comment

Wine vs Windows XP

Apprendo dal Wiki di Wine che c’è stato un recente “scontro” tra Wine e Windows XP. Ovviamente parliamo di benchmark.
Sono stati eseguiti 149 test, di cui 67 di questi sono stati vinti da Wine!
La cosa ha quasi dell’incredibile (per gli amanti di *nix e Wine) e del ridicolo invece per Windows.
Alcuni dei test vinti da Wine sono 3DMark e PCMark.

Questo conferma quello che ho sempre pensato di Wine: davvero un progetto degno di nota e sviluppato in maniera ottima. In più dà credito anche l’ipotesi mia e del mio amico Detro che Microsoft (se solo volesse) potrebbe fare benissimo una mossa in stile Apple quando passò da Mac OS 9 a Mac OS X: cambiare totalmente il suo sistema operativo, usare una base Unix che da anni si dimostra molto più solida e versatile e colmare la “compatibilità all’indietro” usando un Wine (o una loro implementazione dello stesso concetto).

Un prospetto riassuntivo:

Wine has the current lead on 67 test
Wine has a lag between 0.1 and 10.0 percent on 14 test
Wine has a lag between 10.1 and 20.0 percent on 9 test
Wine has a lag between 20.1 and 50.0 percent on 19 test
Wine has a lag of more than 50.1 percent on 22 test
Wine or XP aborted on 17 test

I dettagli, qui.

(l’articolo l’ho preso da qui, anche se in rete l’ho visto su vari siti e non saprei attribuirne con certezza la paternità)

Posted in informatica, linux | Tagged | 2 Comments

petizione per il WiMax libero

Telecom Italia, H3G, Tiscali, Ericsson, FederUtility, Rai Way, Poste Italiane, Associazione AIIP, Brennercom, AEMCom, Teleunit e Infracom sono – secondo il blog WiMax Italia – le 12 entità interessate alle licenze WiMax previste dal regolamento AGCOM. Ma in queste ore emerge il dato che gli italiani altrettanto interessati alle frequenze radio previste per il WiMax sono molti di più: 90.000, e crescono al ritmo di circa 500 nuove firme all’ora, da una settimana.

I firmatari della petizione, di cui PI Telefonia ebbe occasione di parlare lo scorso febbraio, chiedono che il nostro paese si allinei alle risultanze scientifiche, ai pareri degli esperti di ISOC Italia, alle indicazioni della Commissione Europea, garantendo un terzo di frequenze per un uso aperto (open spectrum) ovvero il metodo più flessibile tra i modelli di gestione conosciuti.

In rete è partito il tam-tam, i blog che invitano a firmare la petizione si moltiplicano di ora in ora e ogni blog in più a parlarne è un contributo sostanziale alla riuscita di un imponente esempio di impegno civile: i net-citizen sembrano sempre di più voler relegare i politici al ruolo di meri esecutori della volontà popolare – questo è Governance – ruolo limitativo per chi fino ad oggi è stato invece abituato ad agire attivamente sull’opinione pubblica attraverso i media mainstream (Government). In questi giorni abbiamo rivolto alcune domande ai protagonisti della vicenda, iniziando proprio da Andrea Rodriguez.

per l’ntervista e il resto dell’articolo (preso da Punto-Informatico) cliccate qui

Posted in informatica, internet, Italia, petizioni | Tagged , , , , | Leave a comment

UCK – Ubuntu Customization Kit

UCK è un programma che ti permette di personalizzare un Live CD di UBuntu (o di una derivata come Kubuntu, Xubuntu, etc…).

Grazie a UCK puoi decidere quali pacchetti aggiungere o rimuovere, i linguagi disponibili, la documentazione da includere…

il sito del progetto è http://uck.sourceforge.net/

Posted in ubuntu | Tagged | Leave a comment

Salviamo il Parmigiano-Reggiano dagli Ogm

Il Parmigiano-Reggiano si fa con il latte. E il latte viene dalle mucche. Ma le mucche del Consorzio del Parmigiano Reggiano mangiano soia Ogm della Monsanto. Il Parmigiano-Reggiano è uno dei prodotti italiani più famosi e apprezzati al mondo: è assurdo che ci siano Organismi Geneticamente Modificati nella sua filiera produttiva!


Eppure le alternative ci sono. E sono a portata di mano. La soia certificata non-Ogm è disponibile sul mercato. In grandi quantità e a costi ragionevoli. Si tratta solo si scegliere.

Aiutaci a salvare il Parmigiano-Reggiano dalla trappola degli Ogm!

Scrivi al Consorzio del Parmigiano-Reggiano e chiedi una modifica immediata del disciplinare di produzione, per un Parmigiano libero da Ogm!

http://www.greenpeace.it/parmigiano/scrivi.php

Posted in ambiente & ecologia, multinazionali, petizioni | Tagged , , , | 2 Comments

DIGITALISM

Fratelli e sorelle sono arrivati i DIGITALISM, niente sarà lo stesso; infatti per la prima volta ho comprato brani su itune:i loro.

POGO

Posted in video | Leave a comment

Del pensare che le stelle abbiano influsso sulla fenomenologia terrestre

Per studiare la dinamica delle stelle e di galassie lontane ci si serve di enormi telescopi e radiotelescopi che catturano pochi fotoni che sono riusciti a viaggiare per millenni attraverso l’universo senza essere catturati da nessun altro oggetto, e sono giunti fino a noi.
Analizzando le lunghezze d’onda di queste radiazioni, e facendo dei calcoli astronomici (ah!), si riesce a raccontare qualcosa sulla vita lontana (nello spazio et quindi nel tempo) dei corpi celesti. Aggingiugiamo che per fare queste osservazioni bisogna andare sulle Ande o in postacci simili, dove la luce delle nostre città non arriva, immaginate quindi quanto debole è il segnale che arriva da lontano.
Quindi dallo spazio profondo ci arriva :1) pochissima roba 2)roba che è partita migliaia o milioni di anni fa.

Ogni giorno invece, i signori astrologi dicono alla mattina:-Vediamo cosa ci riservano le stelle per la giornata di oggi.

Mia nonna e le altre nonne , ma non solo, allora pensano che tutto è determinato, e per loro non è una gran fatica pensarlo, perchè tutto questo si integra benissimo con la cultura arcaica della non emancipazione dell’uomo, sottomesso ad altre forze e ad altri uomini.

La gente, così, cerca fuori di se ciò che dovrebbe cercare dentro, non si cura dei propri limiti e delle proprie paure, e non è spinta a migliorare. Non è una cosa poco grave, gente, è la storia di sempre dell’involuzione e dell’ipocrisia.

Chi fa gli oroscopi usa il cellulare e i pc, roba costruita da chi non la pensa affatto come loro: se fosse vero ciò che dicono i loro bei palmari servirebbero solo da contrappeso nelle bilance ad asta , che sarebbero le uniche bilance in un mondo di astrologi…..

Non credo sia quindi una esagerazione voler combattere lo sviluppo degli interventi in tv e sui giornali di tali stregoni, io faccio il mio piccolo fra la mia gente, e come al solito , come in tutta la storia , mi danno del freddo materialista senza sogni.

Per fortuna non sono il solo a pensarla cosi : l’unione degli astrofili italiani (UAI) ha scritto una lettera aperta per limitare l’intervento eccessivo della antichissima scienza nei massa media. ADERISCI ANCHE TU

astrologia no grazie


gente che la pensa come me

Posted in petizioni, riflessioni | 3 Comments

aNobii: per condividere i propri libri

aNobii è un servizio che permette, una volta registrati, di creare una propria libreria virtuale in cui inserire i libri che vogliamo, indicare quali abbiamo letto, quelli che non abbiamo finito di leggere…

la cosa interessante del servizio è che, condividendo i nostri gusti, potremo vedere quali libri hanno letto persone con gusti simili ai nostri, leggere le recensioni dei libri, indicare quali libri vorremmo leggere in futuro e eventualmente comrarli (tramit amazon)

il servizio è totalmente gratuito, disponibile in molte lingue (italiano compreso) e prevede anche dei gruppi di discussione in cui discutere sui libri letti.

qui invece trovate la mia libreria su aNobii

Posted in internet, web 2.0 | 1 Comment

Della irreversibilità della morte.

La saluto, e saluto tutti. La petizione sulla pena di morte sembra aver scosso qualcuno….
Oggi ho sentito che, a livello europeo, si è decretato che la pena di morte è equiparata alla schiavitù. Dovrei andare su un altro pianeta (altro che Madagascar!), poichè è molto semplice verificare che la condizione di schiavitù è reversibile, mentre la condizione di morte non lo è. E fino qua ci siamo. Va bene dico io, per voi ieri la schiavitù era peggio della pena di morte.
Il motivo è semplice: lo schiavo ti guarda negli occhi, lo schiavo aspetta che ti giri per piantarti un palo scheggiato nel prezioso anello se sei fortunato, lo schiavo aspetta che tu vada a dormire per infilare lame nel tuo petto….
Il morto non ti guarda, il morto è morto, e da buon morto si pente e ti perdona, il morto non ti guarda negli occhi, ne tantomeno ti pugnala alle spalle; per questo fino a ieri era meno grave.
Forse da ieri i morti si sono stufati di fare i morti ammazzati e hanno seguito i potenti (europei) fino nelle scale di casa…..
Aspettiamo quindi che i morti imparino ad attraversare l’atlantico e riescano a trovare la strada che porta ad una casa (tutta) bianca.
morituri et morti te salutant Georgii!!!

Posted in petizioni, riflessioni | Leave a comment