Ciarrapico è stato condannato a quattro anni e mezzo di reclusione[1], ridotti in cassazione a 3 anni[2], per gli sviluppi della vicenda «Casina Valadier». Il 18 marzo 1993 è stato spiccato nei suoi confronti un mandato di custodia cautelare: entrato a Regina Coeli il 21 marzo, il 24 aprile dello stesso anno gli sono stati concessi gli arresti domiciliari.
L’11 maggio viene revocato il mandato di custodia cautelare ma la libertà è breve perché Ciarrapico è di nuovo arrestato e trasferito a Milano, con l’accusa di finanziamento illecito ai partiti. Nel 2000, dopo sette anni, Ciarrapico viene condannato in via definitiva, tuttavia, in ragione della sua età , viene affidato ai servizi sociali.
Nel 1996 è condannato anche nel processo relativo al crack del Banco Ambrosiano di Roberto Calvi, in primo grado a 5 anni e mezzo di reclusione, ridotti in appello a 4 anni e mezzo[3]. Successivamente gli sono stati condonati 4 anni, e condannato a scontare gli ultimi 6 mesi in “detenzione domiciliare” per motivi di salute[4]. La condanna è stata confermata dalla Cassazione[5]. Non ha mai risarcito i danni alle parti civili cambiando continuamente residenza.
per vincere Berlusconi ha bisogno di un uomo che è stato condannato più volte e per più reati e che il carcere l’ha evitato senza nemmeno ricorrere a leggi ad personam come la salva-Previti, bensì per la sua età avanzata
per il nostro futuro è necessario che questo vecchio fascista e delinquente più volte condannato, che è così cachiello (cosa comune tra i fascisti) che preferisce cambiare di continuo la propria residenza pur di non risarcire i danni per cui è stato condannato…
questo vecchio fascista serve all’italia (e lo scrivo minuscolo perché la maiuscola deve mostrare di meritatarla) perché è proprietario di varie testate giornalistiche
che dire allora se non evviva il duce? Silvio o Benito che sia sempre e comunque evviva il duce
le informazioni su Giuseppe Ciarrapico le ho prese da Wikipedia